Barbera d'Asti
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Caratteristiche di produzione
Il vino è prodotto con uve Barbera al 100%.
Il vitigno Barbera è coltivato in vigneti di proprietà in collina.
Si producono in media 80 quintali di uva ad ettaro che corrispondono a circa 55 ettolitri di vino.
Vendemmia
Nell’ultima decade del mese di settembre vengono raccolti i grappoli d’uva, che, selezionati con cura e raccolti in cassette traforate, vengono immediatamente portati in cantina per la vinificazione.
Vinificazione e affinamento
In cantina le uve vengono sottoposte a diraspapigiatura e la successiva fermentazione delle stesse in vasche d’acciaio inox, prosegue per circa quindici giorni a temperatura controllata.
Dopo la svinatura, si procede con la fermentazione malolattica. L’affinamento del vino in vasche d’acciaio di varia capacità dura sei mesi. Dopo un periodo di circa tre mesi di sosta in bottiglia, il vino viene commercializzato.
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: persistente e fruttato con note di viola e frutta matura.
Sapore: piacevole, armonico, corposo, e con una buona acidità che dona freschezza.
Vita media del vino
Oltre dieci anni se bene conservato.
Gradazione alcolica
14° vol.
Servizio e abbinamenti
Si consiglia di servire questo vino ad una temperatura di circa 16°C.